La nostra azienda si impegna attivamente nell’effettuare lo smaltimento professionale delle fosse biologiche, noto anche come fosse settiche. Questi impianti svolgono un ruolo essenziale nel trattamento dei rifiuti organici per abitazioni isolate o condomini che non sono collegati alle fognature tradizionali. La manutenzione regolare di una fossa biologica è fondamentale e dovrebbe essere pianificata almeno una volta all’anno per assicurare che l’impianto funzioni in modo efficiente. Inoltre, offriamo servizi di pulizia e spurgo, compresa l’aspirazione dei fanghi e il corretto smaltimento dei rifiuti in impianti autorizzati. I nostri mezzi di autospurgo sono equipaggiati con le attrezzature necessarie per eseguire tali operazioni in modo sicuro e rapido. Con la nostra vasta esperienza nel settore, ci impegniamo a fornire soluzioni professionali per lo smaltimento di fosse biologiche e a risolvere in modo tempestivo qualsiasi problematica relativa alla gestione di fognature e impianti.
Serve un pronto intervento? Forniamo un servizio di Pronto intervento durante le ore diurne. Contattaci e risolveremo rapidamente il tuo problema a costi competitivi.
Quanto costa svuotare una fossa biologica o una vasca Imhoff? Ci sono diversi fattori che possono influire sul prezzo dell’intervento. Lascia i tuoi riferimenti e ti ricontatteremo per un preventivo puntuale.
Per garantire il corretto funzionamento delle fosse biologiche, è essenziale effettuare periodicamente lo spurgo e una pulizia accurata. Questi interventi ripristinano l’efficienza dell’impianto e ne assicurano il corretto funzionamento nel tempo. Raccomandiamo un controllo regolare delle fosse biologiche e l’esecuzione ciclica dello spurgo, specialmente perché spesso mancano tubi di uscita e il livello dei rifiuti può raggiungere livelli critici.
Ecco come effettuiamo lo spurgo e la pulizia delle fosse biologiche:
Una cattiva manutenzione dell’impianto fognario o un non corretto utilizzo dello stesso, può portare all’intasamento delle tubazioni. Con le nostre attrezzature siamo in grado di intervenire per liberare tubi ostruiti e capire eventualmente il motivo di continui intasamenti. Ecco alcune operazioni che comunemente effettuiamo:
Intervento con una stasatrice elettromeccanica che tramite una catena metallica, rompe le croste di calcare e libera il tubo.
Intervento con autobotte combinata che tramite una sonda lava il tubo dall’interno con acqua ad altissima pressione. Successivo ripristino della corretta funzionalità dello scarico, eliminando incrostazioni e sporco.
In questo caso avevamo il tubo di scarico di un bidet ostruito completamente da del cemento. La particolarità del problema è la dimensione del tubo molto ridotta (diametro 40mm.). Con una stasatrice elettromeccanica abbiamo utilizzato una “testa” dentata (davanti e ai lati), in modo da grattare/consumare il cemento un po’ alla volta. In questo caso non era adatto utilizzare una catena in quanto questa avrebbe lavorato solo ai lati.